WiFi nella Pubblica Amministrazione
Negli uffici e nelle sale della Pubblica Amministrazione, come ad esempio biblioteche, sale conferenze e luoghi di interesse sociale e culturale, si registra l’uso crescente di dispositivi connessi a Internet a supporto delle attività svolte dal personale amministrativo e dall’utenza esterna.
Diventa quindi un requisito essenziale garantire ed erogare in questi ambienti una connettività senza fili che sia affidabile, sicura, veloce e che abbia una totale copertura di segnale in tutte le aree designate.
MBit Informatica propone alle P.A. soluzioni infrastrutturali di reti senza fili ad-hoc, atte a garantire un’estrema efficienza ed efficacia del sistema, una copertura di segnale in tutti gli ambienti ed elevati standard di sicurezza, aspetto quest’ultimo che non può essere mai sottovalutato in questi luoghi così esposti.
HotSpot
Con il termine HotSpot si intende un punto di accesso ad internet aperto al pubblico, nel caso degli HotSpot WiFi tale punto di accesso utilizza tecnologie wireless ovvero senza fili.
Quando si parla di HotSpot WiFi ci si riferisce ad un’area nella quale è possibile accedere ad internet, tale area deve essere creata da dispositivi programmati appositamente per offrire un servizio sicuro e controllato.
Solitamente gli HotSpot WiFi creano delle reti aperte (alle quali chiunque può connettersi senza presentare credenziali) tuttavia una volta all’interno della rete all’utente viene negato l’accesso ad internet, egli viene forzato ad una pagina obbligata. L’HotSpot WiFi gli negherà qualunque comunicazione esterna fintanto che l’utente in questione non si sarà autenticato. In questo modo sarà possibile deresponsabilizzare il proprietario della rete dalle azioni dei suoi clienti.
In un mondo in continua evoluzione, dove la possibilità di avere dispositivi in grado di navigare in rete è ormai una comune realtà quotidiana l’esigenza di disporre di un punto d’accesso ad Internet a banda larga gratuito, facile e sicuro sembra essere un requisito indispensabile. Gli HotSpot WiFi sono progettati proprio per far fronte a questa esigenza e risolvere tutte le problematiche tecniche e legali legate a questo tipo di servizio.
Gli HotSpot WiFi nascono proprio per isolare la rete del gestore da quella dell’utente e per tener traccia delle identità di coloro che navigano. Sono particolarmente indicati per essere installati in quelle realtà gestite dalla P.A. come Strutture Museali, Aree pubbliche, Sale conferenze, Sale associative e consiliari, uffici, strutture pubbliche di accoglienza turistica, punti informativi, aree verdi e impianti sportivi; tali da permettere quindi la fruizione all’utenza del servizio di navigazione Internet.
Contattaci ora senza impegno
Scrivici e saremo lieti di fornire tutte le informazioni di cui hai bisogno!